Giornata internazionale dell’ostetrica, anzi è attivo per tutto il mese di maggio; il supporto telefonico gratuito per le donne. La salute della donna va seguita e curata dalla nascita fino alla terza età. Non c’è un momento episodico del parto fine a se stesso. Orbene è importante non interrompere il “colloquio” con l’ostetrica.
Giornata internazionale dell’ostetrica
Al riguardo, l’Ordine della Professione di Ostetrica di Latina e Provincia e la Federazione Nazionale celebrano il 5 Maggio. Si tratta della data in cui dal 1991 ricorre la Giornata Internazionale dell’ Ostetrica; che viene commemorata ogni anno con varie iniziative Nazionali. Quest’anno il tema scelto è “100 years of progress”; slogan che pone l’accento sull’unirsi delle Ostetriche in una comunità globale.
Ciò per sostenere gli investimenti in cure ostetriche di qualità in tutto il mondo, migliorando allo stesso tempo la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale, infantile e adolescenziale. Il periodo di Pandemia continua, seppur in misura più contenuta; ad avere un grande impatto sull’accesso alle cure in ambito ostetrico, ginecologico e neonatale. Ciò nonostante le Ostetriche continuano nell’impegno di sostenere con dedizione le donne nei vari percorsi assistenziali. In linea con il passato, anche quest’anno l’Ordine di Latina; attiva per tutto il mese di Maggio 2022, un servizio.
100 years of progress
Sarà un servizio di supporto telefonico gratuito per tutte le donne. E in particolar modo per le gestanti e le neomamme, per dare risposta ai molti dubbi sulla loro salute; e anche con lo scopo di promuovere e sostenere l’allattamento materno e le cure neonatali. Inoltre, al fine di far conoscere meglio la figura dell’Ostetrica, professionista ci sono altre iniziative.
Parliamo di competenze che si riconoscono nella capacità di saper leggere i bisogni riproduttivi di genere; e di modulare il proprio intervento in relazione a specifici bisogni. Tutti bisogni che mutano nelle diverse fasi della vita della donna; (dal concepimento alla menopausa). E la cui conoscenza, da parte delle donne, è spesso circoscritta al parto o ai corsi di accompagnamento alla nascita. E’ stato quindi organizzato; un incontro informativo aperto alla popolazione. Si rammenta che tale conferenza ha il titolo “Salute della donna: incontro con l’Ostetrica”.
Salute della donna: incontro con l’Ostetrica
Si terrà in modalità telematica; a numero chiuso fino ad esaurimento posti. La conferenza si svolgerà quindi il giorno 5 maggio 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.00; accedendo al seguente link, presente anche sul sito istituzionale: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZUufuytqj8vEtl6bd7aWjX-A9asego2APLQ. ( dopo l’ iscrizione si riceverà una mail di conferma; con le informazioni necessarie per entrare nella riunione).
In ultimo è importante ricordare, che oggi come ieri continua tra la donna e l’Ostetrica un’ “alleanza terapeutica” che porta alla creazione di un patto condiviso; finalizzato al raggiungimento di un obiettivo comune, che è quello di soddisfare il bisogno di salute, che in gravidanza si estende anche al nascituro.