Il mercatino della memoria ha attraversato e subito l’epoca #Covid-19 come ogni altra attività quotidiana in Italia. Tuttavia, dopo alcune edizioni presso l’area del mercato settimanale; riconquista una domenica dopo l’altra, Piazza del Popolo
Il Mercatino della Memoria
Ogni piazza vuole il suo mercato, poiché quella scadenza, con gli allestimenti; gli ombrelloni e il brulicare della gente, gli dà un senso autentico. Ci sono state certamente alcune edizioni allestite e realizzate presso l’area del mercato settimanale in via Rossetti; tuttavia la tradizione chiedeva d’essere rinverdita, di tornare e quindi si sta riprendendo un pezzetto per volta il centro della città pontina. Si era scelto in precedenza Via Rossetti, per scelta consapevole degli organizzatori; per garantire un distanziamento indispensabile tra i vari banchi delle merci. Tutti noi dopo tutto abbiamo fatto delle scelte simili per affrontare l’epoca #Covid-19.
Quindi Piazza del Popolo in quel di Latina darà ancora appuntamento a tutti i cittadini, turisti e curiosi. Soprattutto ci sarà ancora l’appuntamento per i collezionisti. Stanno tornando un po’ per volta tutti gli interessati ad aggiudicarsi quel pezzo introvabile e magari al prezzo desiderato, perché no!
Piazza del Popolo di Latina
Partecipano in genere tra i 200 e i 250 espositori, tutti specializzati nel settore dell’antiquariato; luogo in cui si possono trovare certamente tante chincaglierie, vetro colorato e carabattole di varia provenienza. Tuttavia, non è raro trovare dei veri tesori; il cui valore economico talvolta è alquanto ragguardevole, ma solo per gli esperti. Più facilmente ci si innamora di un “ninnolo” un “ciaffo”; che non legherà con il nostro arredamento, ma ci riempirà il cuore di emozione.
Orbene, nessuno resta deluso al Mercatino della Memoria; evento in si può bighellonare e rovistare, tra porcellane, francobolli e persino grammofoni centenari, e cartoline d’epoca. L’appuntamento quindi si rinverdisce ogni prima domenica del mese; ad esclusione di gennaio. Orari: dalle ore 7 alle 18. Biglietto: ingresso gratuito. Tipologia: mercatini dell’antiquariato. Maggiori informazioni: contattare il Comune di Latina al tel. 0773/6521 o inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].
Mercatini dell’antiquariato
Si tenga presente però che qui non si trovano solo oggetti antichi o simili. In Piazza del Popolo di Latina c’è anche modernariato; mobili e oggetti d’arredo degli anni 60/70/80. E’ numeroso l’esercito di curiosi che smartphone alla mano, cercano la lista dei mercatini girando l’Italia.
Per raggiungere Piazza del Popolo a Latina da Roma, basta percorrere il Grande Raccordo Anulare fino all’uscita 26; imboccare la SS 148 Pontina, impiegando circa un’ora. La comoda stazione cittadina si trova sulla linea ferroviaria Roma – Napoli. La città è servita dall’aeroporto di Roma Fiumicino, ma va anche bene quello di Ciampino.
Che bello! ☺
Bello.