Plasmon a Latina, dal 1969 pappe e biscotti per tante generazioni - itLatina

itLatina

EDIFICI STORICI LO SAPEVI CHE

Plasmon a Latina, dal 1969 pappe e biscotti per tante generazioni

Piazza Del Popolo E Plasmon

Plasmon a latina, possiamo dire che è una storia e un legame che esiste da più di cinquant’anni, ma si tratta di una realtà che ha molto più di un secolo sulle spalle.

Plasmon a Latina

All’inizio di fatto il Plasmon è un concentrato proteico nato per integrare la dieta dei più piccoli e tutti in Italia siamo cresciuti con questi biscotti, pappine, frutta e omogeneizzati. Il concentrato proteico, fin dall’inizio, attraverso la pastina e il cacao, si vendeva nelle farmacie di Milano e poi nel tempo è diventato parte dell’infanzia di tutti, un po’ come quelle scarpine che si vendevano in farmacia sotto vetro. Era il 1920 quando nascono i primi latti Plasmon, e nel 1932 la crema di riso e il semolino di grano.

Plasmon a Latina - Pappa proteica

Cominciano anche le prime vendite all’estero: i prodotti Plasmon vengono esportati in Egitto e Brasile. A Latina, un’area in cui negli anni ’60 del ‘900 lo stabilimento Plasmon è stato non poco importante iniziò un’epoca. Quello pontino dapprincipio è uno degli impianti più sicuri e tecnologicamente avanzati d’Europa, “il Plasmon”. E’ di una produzione che consta solo di materie prime italiane.

Crema di riso e pastina Plasmon

Dobbiamo considerare che già nel secondo dopoguerra il boom economico coincide con quello demografico e “il Plasmon” serve anche per integrare il nutrimento, talvolta povero di intere generazioni. Al riguardo Tutti sappiamo che crescendo, in casa, si andava sempre a mangiare i biscotti nella carta argentata del fratellino più piccolo e succede ancora. Erano anni di sviluppo, ma anche di un benessere ancora meno diffuso. La domanda del mercato è stata subito grande e così, per far fronte alla domanda, l’Azienda s’ingrandisce molto e lo fa in modo esponenziale.

Plasmon a Latina  - scatola storica

Ed è proprio a Latina che inizia qualcosa di storicamente importante, come la produzione del Plasmolac, latte in polvere per l’infanzia a Borgo Grappa, in di Via Migliara 45. Nel quartiere si trasferisce anche la sede dell’Azienda. E così, omogeneizzati, biscotti e succhi di frutta invadono sempre più il mercato. Tra corsi e ricorsi storici arriviamo ai giorni nostri.

Alimentazione per l’infanzia

Siamo cresciuti male? Bene? Abbiamo sicuramente avuto quelle proteine che i bambini nati durante la guerra non potevano avere, almeno non in modo capillare. Orbene, mille storie s’intrecciano tra questa realtà imprenditoriale e il territorio pontino e tante se ne potrebbero raccontare. Del resto non è passato molto tempo da quando la Plasmon ha dichiarato d’aver investito circa 20 milioni di euro sullo stabilimento di Latina, il fiore all’occhiello dell’intero gruppo. Dove lavorano circa 300 dipendenti.

Plasmon a Latina 
 - Omogeneizzati in foto

Ancora oggi l’iconico marchio che ha nutrito generazioni di bambini, continua a godere della fiducia delle famiglie italiane. Tutti noi davanti ad un vasetto di omogeneizzato s’inteneriamo un po’. Pensate che ogni minuto si producono ancora circa 1.000 vasetti di omogeneizzati. Per una produzione annua di 200 milioni di vasetti, e 1,8 miliardi di biscotti Plasmon. Oggi esistono anche le merende Plasmon Nutrimune che rappresentano il punto più alto della ricerca scientifica.

Nidi per bambini in territorio pontino – Plasmon a Latina

Una ricerca applicata alla nutrizione, dedicata ai più piccoli e al loro sistema immunitario. La presenza della Plasmon a Latina è anche tangibile con un parco giochi che oggi è dedicato ovviamente ai bambini. C’è un percorso e un’area giochi ideati grazie all’aiuto di esperti e psicologi per aiutare i bambini a sviluppare il loro senso di libertà e  l’intraprendenza.

Plasmona  Latina 
 - Parchetto Plasmon

Sarebbe anche bello e auspicabile però a metà strada tra l’idea e le esigenze della vita di oggi, immaginare un nido Plasmon per aiutare le mamme lavoratrici. Creare dei progetti per promuovere proprio il lavoro femminile che come è dimostrato, è motivo di crescita economica per un territorio. Una scuola per bimbi fino ai tre anni, fondi per pagare insegnanti di sostegno, sarebbe importante. Lo sarebbe anche per la ricaduta sociale e diciamoci la verità, le pappe e il latte non mancherebbero!

Plasmon a Latina, dal 1969 pappe e biscotti per tante generazioni ultima modifica: 2024-06-27T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x