L’arte rappresenta chi siamo e da dove veniamo. Le bellezze artistiche sono ovunque, in ogni angolo del paese e riservano magnifiche sorprese oltre a raccontare la storia stessa.
L’arte rappresenta chi siamo e da dove veniamo. Le bellezze artistiche sono ovunque, in ogni angolo del paese e riservano magnifiche sorprese oltre a raccontare la storia stessa.
Jappopero, al SOTTOSCALA 9 – LATINA il 20 AGOSTO 2022 alle ORE 18,30. Quindi tutti al Sottoscala 9, per Cosplay,...
Radure IV EDIZIONE, dal 14 agosto al 18 settembre 2022 con ingresso gratuito. Giunge quindi alla sua quarta edizione Radure....
Feste romane di agosto erano tra le più importanti e celebrate. Del resto Augusto se era in vena, celebrava i...
Un parco da vivere per tutti, ovvero Privernum, dove affondano le radici più antiche della nostra memoria. Quindi, il parco...
24 giugno a Roma, una data importante per i romani, che nel giorno del solstizio d’estate, festeggiavano la Grande Dea;...
I Vestalia si svolgevano a Roma dal 7 al 9 Giugno. Erano feste importantissime dedicate a Vesta, la Dea del...
Mi chiamo Littoria mecenate, merita un grazie per la conclusione della vicenda che riguarda le statue restaurate; in quello che...
Le Honoralia si festeggiavano a fine maggio, quando i Romani festeggiavano, il 29 Onore e Virtù. Minerva era la Dea della...
Arteggiando, una bella mostra speciale venerdì 5 luglio al parco di Villa Fogliano. Nella bella cornice naturalistica saranno esposte le...
Fondi cinematografica con Due donne al di là della legge. Orgoglio cittadino in grande spolvero, poiché a breve, sarà proiettato...
Ippolito de’ Medici, cardinale, era l’idolo dei Romani nonché orgoglio del pontefice, Leone X, suo zio. Come vicecancelliere della Chiesa...
I graffiti preistorici di Sezze del Riparo Roberto, e della grotta Jolanda; costituiscono un sito di cui molti ne avranno...
Spendi, Spandi & Offendi, per la libertà delle arti; così si chiama l’impertinente evento pronto ad essere ospitato sabato 9...
Clamoroso ritrovamento archeologico a Sermoneta; grazie all’Arma dei Carabinieri. Che hanno rinvenuto una rarissima, se non unica epigrafe; relativa alla...
Edoardo Sylos Labini nasce a Pomezia, una delle città di fondazione; tutte eleganti, belle nell’architettura e uniche in Italia. Una...
Svolta storica straordinaria e molto atteso, finalmente potremo meglio tutelare i Beni culturali; poiché arriva una legge estremamente importante. All’unanimità...
Carnevale, dagli antichi romani, è una festa pagana piena di significato. Dobbiamo fare riferimento ai Saturnali, i Parentalia, i Feralia...
Consulta dello Sport a Latina, c’è l’avviso per la formazione di un Comitato Promotore per la sua nomina. La cultura...
Le origini della pizza probabilmente possiamo ritrovarle nella storia di Roma antica. Al riguardo, esiste un poemetto di Virgilio di 123 versi, intitolato Moretum....
Tre milioni e ottocentomila euro per riqualificare 16 presidi culturali del Lazio. Due progetti soltanto nel sud pontino. Si tratta...
Martufello, chi non ha mai sentito questo nome in Italia! Tutti prima o poi abbiamo riso a una storiella o...
Il melograno, da sempre parte del nostro territorio, era un frutto molto apprezzato dai romani. Lo ritroviamo in affreschi e dipinti...
Tombola degli antichi romani, e non solo! Durante le feste di fine anno e di capodanno, i romani celebravano in...
Pangiallo il dolce di Natale degli antichi romani, sopravvive dopo più di duemila anni e arriva fino a noi. Si tratta...
Promossa dal Comune con la direzione artistica e l’organizzazione di Ventidieci; dal 25 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022, nei Giardini...
Il villaggio degli Elfi è solo uno dei luoghi pontini che ci attendono per le feste. Nelle passeggiate per fare...
Giornata Internazionale della disabilità a Sabaudia. Ci sarà quindi un doppio evento per gli studenti del luogo. Vedremo cortometraggi e...
Cosa fare nel weekend a Latina? Non mancano eventi sia in centro, sia nei paesi limitrofi. Concerti, intrattenimento, degustazioni di...
Casa Museo di Dante a Roma, dal 1913 sede di un centro di ricerca e di studi danteschi; voluto dal...
Sorgenti e fonti pontine, un reticolo inesauribile. Qualcuno avrà forse sentito parlare della “Fontana...
Federico Buompane, da Latina a Londra fino al metaverso; per firmare un progetto riguardo...
Totò e la malafemmena sul litorale pontino, un amore e una storia molto avvincenti....
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora