Teli mare in cambio di cicche di sigaretta e microplastiche, da qualche giorno se ne parla - itLatina

itLatina

LUOGHI DI RITROVO NATURA

Teli mare in cambio di cicche di sigaretta e microplastiche, da qualche giorno se ne parla

Teli mare in cambio di cicche- Spiaggia Di Fondi in foto

Teli mare in cambio di cicche, un’idea interessante, visto l’odiosa abitudine di fumare in spiaggia, abbandonando le sigarette ovunque. Oltre alla sporcizia, dura da debellare in molte spiagge, si provocano anche ustioni, se un malcapitato, ahimé le calpesta.

Teli mare in cambio di cicche

Quindi è al via Beach Clean Up 2024 che coinvolge le micro plastiche, elemento molto più importante di quanto si possa immaginare, considerando che ricerche scientifiche hanno appurato che contaminano il pesce pescato e arrivano nel nostro sangue. Orbene, un telo da mare “Fondi Bandiera Blu 2024 a tutti coloro che si impegneranno nella lotta contro l’abbandono di cicche di sigaretta e microplastiche sulle spiagge.

Teli mare in cambio di cicche - Locandina Fondi in foto

Tornano quindi le campagne di sensibilizzazione ambientale promosse dal Comune di Fondi. Dopo la sfida “Cicca challenge” che ha visto in prima linea gli stabilimenti del litorale, l’installazione dei pesci mangia plastica, che ogni anno stazionano in diversi accessi al mare e l’iniziativa “Fai canestro per l’ambiente”, che ha coinvolto i più piccini in una gara all’ultimo rifiuto. Quest’anno l’Ente ha promosso una campagna ad hoc in collaborazione con la società che si occupa della raccolta dei rifiuti.

Arenile di Fondi – pesci mangia plastica

Per ben cinque lunedì, i gazebo della De Vizia stazioneranno sulle spiagge fondane con materiale informativo. Ci sarà personale specializzato e bottigliette di plastica brandizzate da consegnare a tutti coloro che vorranno impegnarsi nella lotta all’abbandono di microscarti. Parliamo in particolare di cicche di sigaretta, che possono impiegare fino ad 8 anni per decomporsi e di microplastiche. Sono così piccole da sfuggire facilmente ai mezzi utilizzati per la pulizia dell’arenile.

Teli mare in cambio di cicche - Telo Mare in foto

Ma sono abbastanza grandi da creare danni incalcolabili alla fauna marina e all’ecosistema. Il danno è anche per noi, in quanto il pesce pescato è contaminato. Infine, le prime venti persone che, ad ogni giornata dedicata, consegneranno una bottiglietta colma di mozziconi di sigaretta o microplastiche riceveranno in omaggio il telo mare della Bandiera Blu. «Un’iniziativa simbolica – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore all’Ambiente Fabrizio Macaro – ma allo stesso tempo concreta(…)

Telo mare bandiera blu – Beach Clean Up 2024

(…) perché, coinvolgendo in questa sfida turisti e cittadini, grandi e piccoli e operatori del settore e bagnanti. Produciamo tre effetti: diamo l’esempio, invitiamo alla riflessione. E anche se si tratta di un’azione infinitesimale, rimuoviamo concretamente elementi pericolosi e dannosi per l’ecosistema dalle nostre spiagge».

Teli mare in cambio di cicche - Cicche inquinanti

L’iniziativa, denominata Beach Clean Up 2024, osserverà il seguente calendario: Lunedì 1° Luglio – 10:00/13:00. Sant’Anastasia Lunedì 15 Luglio – 10:00/13:00 – Capratica Lunedì 5 agosto – 10:00/13:00 – Tumulito Lunedì 26 agosto – 10:00/13:00 – Salto di Fondi/Torre Canneto Lunedì 2 settembre – 10:00/13:00 – Holiday”.

Teli mare in cambio di cicche di sigaretta e microplastiche, da qualche giorno se ne parla ultima modifica: 2024-06-28T07:00:00+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x