Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini di Latina, quasi un secolo dalla fondazione - itLatina

itLatina

ASSOCIAZIONI VALORI ED EMOZIONI

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini di Latina, quasi un secolo dalla fondazione

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini - Comune Di Latina e penne nere Alpini

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini a Latina, a quasi un secolo dalla sua fondazione a Latina. L’evento il 29 giugno, quando intorno alle 9,00 ci sarà il raduno in Piazza del Popolo, di fronte alla torre comunale in attesa dell’uscita del Gonfalone del Comune e del Vessillo A.N.A. sezionale.

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini

E’ incredibile quanto sia amato questo corpo, in tutta Italia. Lo è per il grande cuore che dimostra d’avere con un volontariato che non ha eguali. Possiamo dire senza dubbio che gli Alpini, con il loro cappello a tesa larga e la penna nera, sono tra i soldati più amati in assoluto. Operano non solo in Italia, portato aiuto e supporto da circa 150 anni. Si tratta del più antico corpo di fanteria da montagna attivo nel mondo.

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini- Programma Celebrazioni 90 Anni Ana Sez. Lt 29.06.2024  in foto

Dapprincipio, nell’800 difendevano i confini di montagna, ma poi come aquile hanno spiccato davvero il volo. Sono noti per il loro coraggio, la determinazione con il motto “Semper Primus” (Sempre Primo). Sono davvero iconici gli alpini, basti pensare a quante personalità, specie politici che hanno indossato con orgoglio l’elegante cappello. Pensate che Con oltre 350.000 membri, quella alpina, è una delle più grandi associazioni di volontariato in Italia. 

Corpo degli alpini

L’Adunata Nazionale arriva puntuale sempre a metà maggio, un’occasione per ritrovarsi, rendere onore ai caduti, rinsaldare i valori di solidarietà e rinnovare “l’orgoglio dell’appartenenza” anche attraverso i famosissimi canti. Pensate poi che la prima Adunata della storia, avvenne sul Monte Ortigara nel 1920 Del resto l’ANA vanta sezioni anche oltreconfine, e persino oltreoceano per esempio in Sud America e in Australia. Alle sfilate partecipano, oltre agli Alpini in congedo  di  sezioni e gruppi ANA, anche fanfare, crocerossine, portatrici carniche, rappresentanti di Protezione Civile Alpina e Sanità Alpina. Ma anche  naturalmente gli Alpini decorati, le famiglie, i mutilati e invalidi.

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini - Alpine con cappello

A chiudere sono sempre gli Alpini della città ospitante, insieme a quelli della città scelta per l’Adunata successiva. Il presidente della Sezione Ana Vicenza “Monte Pasubio” Lino Marchiori ha consegnato il testimone, ovvero la stecca, simbolo di tutte le Adunate, nelle mani del presidente della Sezione Ana Biella Marco Fulcheri. 

Penne nere

La stecca dapprincipio  era  un  bastone. Oggi la grande stecca alpina riporta tutte le 95 adunate, dal 1920 al 2024, in attesa di accogliere le prossimeE ancora oggi il corpo degli alpini, con i suoi valori di fratellanza e solidarietà. Ancora riecheggiano per le vie di Vicenza, cori e fanfare, che sono la colonna sonora di ogni  Adunata. Non dimentichiamo però che gli Alpini costruttori di pace, uomini e donne del fare, sempre  in  prima linea nelle emergenze.

oggetto - Sv As10 Imagedata

Qualche anno fa, il Summit mondiale dei Premi Nobel ha assegnato all’ANA il premio Uomo della Pace per l’impegno sociale e il sacrificio sempre dimostrati. Anche l’Unipax, l’Unione Mondiale per la pace e i diritti fondamentali dell’uomo e dei popoli, ha voluto essere presente al fianco degli gli Alpini e insignirli il titolo di Operatore di civile convivenza. W le penne nere!

Semper Primus

A Latina quindi si onorano gli alpini. Ci sarà la registrazione dei vessilli, gagliardetti e gonfaloni. Successivamente ci saranno gli Onori al Gonfalone della città di Latina e a seguire al Vessillo della Sezione A.N.A. di Latina. 10:00 – Sfilamento da Piazza dal Popolo fino a piazza Dante 10:10 – Alzabandiera a Piazza Dante, presso il monumento donato dalla città di Treviso alla città di Latina 10:30 – Da Piazza Dante sfilata fino al monumento all’Alpino e deposizione corona in ricordo di tutti gli Alpini “andati avanti”. 10:45 – Sfilata da Piazzale Ramadù a piazza San Marco 11:00 – Santa Messa presso Cattedrale San Marco officiata dal Vescovo di Latina, Mons. Mariano Crociata.

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini - Donne Alpine

Nel pomeriggio intorno alle 16:00 – Inaugurazione del rinnovato parco Aula Verde, presso Via Le Corbusier. 17:00 – Inaugurazione della Mostra degli Alpini presso il Circolo Cittadino dal titolo “Storia di uomini e sacrificio al servizio della Patria”.

Sezione A.N.A. di Latina – Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini

Ci sarà la proiezione continua nelle varie sale di immagini tratte dalla Adunata nazionale A.N.A. del 2009 a Latina. 18:00 – Presso l’Aula Consiliare del Comune di Latina, formalizzazione del gemellaggio della Sezione A.N.A. Latina con le Sezioni A.N.A. di Treviso e Udine, e consegna attestati di benemerenza alpine. 19:00 – Piazza del Popolo: concerto itinerante della Fanfara Alpina del Molise.  19:30 – 20:15 – Arena Cambellotti: esibizione del Coro A.N.A. Latina “Magg. Francesco Totaro” dal titolo “Canti della tradizione alpina”. 21:00 – Arena Cambellotti: organizzato dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica, concerto del duo pontino formato da Giulia Cellacchi (violino) e Davide Cellacchi (violoncello). In programma duetti di Glière, Bartók e Kódaly.  A chi è rivolto”.

Celebrazioni per i 90 anni degli Alpini di Latina, quasi un secolo dalla fondazione ultima modifica: 2024-06-20T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x