Pasta alla zozzona una ricetta intramontabile - itLatina

itLatina

CIBO CUCINA TRADIZIONALE

Pasta alla zozzona una ricetta intramontabile

Pasta E Rigatoni

Pasta alla zozzona, è un primo piatto molto ricco che appartiene alla cucina tradizionale e soprattutto popolare.

Pasta alla zozzona

Si tratta di una ricetta facile da realizzare e che riunisce alcuni ingredienti davvero semplici ma piuttosto sostanziosi. Ricordate che nella pasta alla zozzona “vale tutto”. Potete sporcare la cucina, schizzare sui pensili, ungere le padelle e le macchie sulle magliette sono la ciliegina sulla torta. Il tutto dà vita ad un vero e proprio tripudio di sapori e il tutto all’insegna della convivialità. Se non conoscete ancora questa ricetta e volete cimentarvi, ecco gli ingredienti. Consiglio di prendere mezzo Kg. di rigatoni trafilati al bronzo, ma andranno bene anche delle penne o le mezze maniche.

Pasta Italiana

Prendete circa 400 gr. di salciccia di buona qualità, del guanciale a fette e tre uova di cui useremo solo il rosso. Tenete a portata di mano del parmigiano e almeno 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato. Occorrerà una cipolla bianca e un po’ di pomodori pelati a piacere.

Cucina del Lazio

Infine prendete dell’olio d’oliva e sale e pepe. Non tirate indietro la mano, siate generosi, poiché la pasta alla zozzona è un piatto rustico molto sostanzioso e pretende la sua esaltazione. Ricchissima di sapore, di gran gusto è una pasta da proporre in ogni occasione conviviale e informale in famiglia e tra amici per una cena goliardica. Se poi avete degli amici che arrivano dall’estero, farete un figurone. Il procedimento per realizzare la pasta alla zozzona è piuttosto semplice.

pasta alla zozzona 
 - Happy,young,woman,standing,at,the,kitchen,at,home,,mixing

Fate risolare un po’ il guanciale con la salsiccia, aggiungete la cipolla che dovrà sfrigolare a dovere. Aggiungete i pomodori pelati, o dei pomodori freschi se ne avete. Lasciate andare un po’ questo condimento che dovrà essere un po’ “unto”. Detto così, sembra un attimo vero? Voi però tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una padella capiente con bordo alto con abbondante olio.

Pecorino romano – pasta alla zozzona

Quando la cipolla sarà diventata trasparente unite la salsiccia, privata del budello e ben sgranata, insieme al guanciale. Fate rosolare fino a quando la salsiccia avrà cambiato del tutto colore. Unite i pomodori pelati, salate, pepate e fate restringere il sugo, a pentola coperta, cuocendo per circa 15-20 minuti.

pasta alla zozzona  - Piatto Di Pasta Alla Zozzona

Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Io consiglio di aggiungere anche un po’ di parmigiano. Dovrete ottenere una sorta di crema densa, da cui dovrebbe scaturire un profumo paradisiaco. Ora cuocete la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella padella con tutto il sugo. Fuori dal fuoco unite la crema di tuorli e mantecate qualche minuto, aggiungendo poca acqua di cottura dei rigatoni che avrete tenuto da parte. Occhio a evitare l’effetto frittata, scongiurabile, togliendo la padella dal fuoco.

Cucinare la pasta in modo veloce

Infine la pasta alla zozzona si serve in tavola con altro pecorino: una vera esplosione di sapori, e calorie, da gustare con una coppa di buon vino rosso.

Pasta alla zozzona una ricetta intramontabile ultima modifica: 2024-06-13T07:00:00+02:00 da simona aiuti

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x